
Oggi vi presento una distribuzione Linux che ha la caratteristica di potersi installare molto facilmente su una pendrive: si chiama PendriveLinux (che fantasia...) ed è davvero semplicissimo installarla. Ci serve una pendrive di almeno 1GB, un pc che possa caricare il sistema da un supporto USB, un pc con Windows e ovviamente la distribuzione PendriveLinux.
Cominciamo...
Andiamo su http://downloads.sourceforge.net/pendrivelinux/Pendrivelinux08.zip e scarichiamo (per comodità salviamo in Documenti), il download è piuttosto grande.
Una volta scaricato il file, inseriamo la pendrive nella porta USB, apriamo il file scaricato e estraiamo tutto il contenuto all'interno della pendrive. Apriamo Risorse del computer, e esploriamo la nostra pendrive.
All'interno di essa vi è il file makeboot.bat, apriamolo e premiamo un tasto qualsiasi per rendere la nostra pendrive avviabile.
ATTENZIONE !!!
Eseguire il file solo dopo averlo copiato su pendrive, se avviate il file mentre esso si trova sul disco rigido, potreste rendere Windows non avviabile.
Eseguire il file solo dopo averlo copiato su pendrive, se avviate il file mentre esso si trova sul disco rigido, potreste rendere Windows non avviabile.
Riavviamo il computer e apriamo il menù di boot. Solitamente appena il computer si avvia viene visualizzato un messaggio che dice: Press Fx to enter the boot menu. Nel mio caso premendo F11 entro nel menù di boot. Se non fosse così bisogna premere molte volte CANC all'avvio del pc e impostare USB come 1st Boot Device (il procedimento varia da pc a pc poichè ci sono moltissimi tipi di BIOS). Se avete davanti il boot menù scegliete USB, USBFlashStorage o qualcosa di simile.
Poi scegliete "boot with persistent changes"
Si avvierà il sistema in un caricamento non grafico.
Di predefinito l'utente con diritti di amministratore è root e la password root.
Allo spegnimento del sistema verranno richiesti.
Anch'io adesso mentre scrivo sto usando PendriveLinux

Poi scegliete "boot with persistent changes"
Si avvierà il sistema in un caricamento non grafico.
Di predefinito l'utente con diritti di amministratore è root e la password root.
Allo spegnimento del sistema verranno richiesti.
Anch'io adesso mentre scrivo sto usando PendriveLinux

Buon divertimento !!!
Nessun commento:
Posta un commento